Dopo una settimana dal consiglio comunale del 28 novembre 2015, dove si è approvata un'importante variazione di bilancio per il miglioramento e il benessere di Mediglia e dei Medigliesi, nonostante la totale assenza delle opposizioni, si precisa quanto segue:
Appare infatti evidente che la minoranza non sia informata né sulle recenti evoluzioni delle normative né sui principi fondamentali che regolano il patto di stabilità e la contabilità finanziaria degli enti locali. Con una presunzione imbarazzante si arroga il diritto di dare lezioni da professorini universitari, sappiamo quanto danno hanno fatto i professori universitari al nostro paese, da ultimo Mario Monti con il suo governo.
Infatti dal loro stesso comunicato stampa traspare in modo chiaro e univoco un’ignoranza palese anche sulla situazione finanziaria del bilancio del nostro Comune, non è che a riguardo avessi dubbi, visto che la mia amministrazione si é dovuta far carico della loro gestione allegra e irresponsabile (nonostante un parere negativo del responsabile di settore) della finanza Comunale che ha provocato nel 2011 lo sforamento del "Patto di stabilità" con ricadute pesantissime nel 2012 e 2013 che io e i Cittadini Medigliesi ancora ricordiamo molto bene.
Guarda caso, i responsabili, gli artefici di questo sforamento evidentemente hanno rimosso tutto, nonostante lo abbiano causato loro con l'approvazione del bilancio 2011, anzi, si permettono anche di dare lezioni, quando dovrebbero avere solo il buon gusto di tacere. Ebbene, ora basta!!! C'è un limite entro il quale la pazienza cessa di essere virtù. Questi Signori probabilmente sono più impegnati in attività che reputano più importanti di quella data loro dai Cittadini con il mandato elettorale, vista l'ennesima assenza in C.C., per il secondo anno di fila durante l'assestamento di bilancio, considerando soprattutto che nessuno di loro si è presentato negli uffici competenti a chiedere delucidazioni su questa importante manovra\variazione. Il loro lavoro si ferma alle solite sterili e inutili polemiche e menzogne. Una minoranza divisa in tre tronconi:
"quelli che sottoscrivono documenti molto probabilmente senza neanche leggerli".
"Quelli che non sanno cosa fa il proprio governo in parlamento".
"E infine quelli più convinti, che credono di sapere, millantano competenza e conoscenze e auto celebrandosi, propagandano ai 4 venti di far parte di ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani)Lombardia e poi ignorano gli emendamenti prodotti ed elaborati dall'ANCI stessa nei confronti della nuova legge di stabilità".
Da ultimo, faccio presente che l'infantile polemica sugli orari di convocazione dei consigli comunali, la dice lunga sulla loro assoluta malafede. Infatti tutti sanno, loro per primi che i consiglieri comunali hanno diritto a permessi retribuiti sul lavoro per poter partecipare alle convocazioni dei consigli comunali.
Considerando che la maggior parte dei consiglieri comunali, sia di maggioranza che di opposizione, sono dipendenti pubblici o privati (altri addirittura in pensione), non si capisce dove starebbe il problema nel usufruire di questi strumenti previsti dalla normativa sindacale.
La verità è che si è preferito non essere presenti DELIBERATAMENTE, in quanto non si avevano
argomenti da contrapporre alla scelta fatta dall'amministrazione comunale per il benessere dei propri concittadini al Consiglio Comunale di sabato 28 novembre.
Premesso quanto sopra preciso:
- il Comune di Mediglia si appresta ad avviare le procedure necessarie per impegnare gli importi riferiti ai singoli progetti in base ai principi contabili contenuti nel DLGS 118/2011. Ovviamente nessuno esborso finanziario sarà effettuato nel 2015, pertanto la variazione non avrà nessun riflesso sul patto di stabilità del 2015. Entro l'anno saranno avviate tutte le procedure nel rispetto dei principi contabili del D.Lgs. 118/11 per l'iscrizione delle somme nel fondo pluriennale vincolato.
Solo l'alto senso di responsabilità verso i nostri cittadini ci ha imposto di predisporre gli atti non appena siamo venuti a conoscenza dei termini nei quali si sta evolvendo la legge di stabilità. Finalmente la possibilità di utilizzare il denaro pubblico accantonato negli anni dalle tasse dei Cittadini, nel solo interesse di soddisfare le necessità della nostra comunità e di tutelarne l’incolumità, consapevole che in caso di non approvazione della legge di stabilità nulla potrà essere fatto pertanto senza nessun rischio per il nostro Comune, se questo si può definire campagna elettorale sono ben contento di farla.
- Il Comune di Mediglia intende realizzare tutti gli interventi iscritti in variazione nell'anno 2016, con contestuale pagamento. Lo stesso non rientrerà nei saldi di competenza ai quali il comune sarà assoggettato.
Quanto descritto è contemplato negli emendamenti alla legge di stabilità 2016, che è in fase di discussione di certo non è invenzione nostra. Tali lavori garantirebbero a Mediglia di stravolgere nettamente il piano delle manutenzioni ordinarie e straordinarie dei prossimi 10 anni. Ovviamente in caso di non accoglimento degli emendamenti, il Comune di Mediglia non darà corso a nessuna aggiudicazione. Pertanto è del tutto evidente che il patto di stabilità 2015 sarà rispettato.
- L'ammontare delle opere è finanziato integralmente dall'avanzo di amministrazione, quindi abbiamo le risorse per fare queste opere, in passato non potevamo impiegarle come ricordato fino allo sfinimento dal Sindaco in tutti i Consigli Comunali e incontri pubblici, se non in piccola misura, per ottemperare al rispetto del precedente previsto patto di stabilità.
- Quest’amministrazione, ben conscia dei bisogni di tutto il nostro territorio e non di certo “dell’orticello sotto casa”, ha deciso di chiedere ai propri uffici, in aggiunta all'attività ordinaria, di avviare tutte le azioni che ci consentiranno, in caso di approvazione della legge di stabilità nei termini a oggi conosciuti, di realizzare tutte le opere contenute nella variazione. E' un impegno gravoso, nell'interesse dei cittadini, ma già collaudato lo scorso anno con il decreto sulle scuole che ha visto Mediglia protagonista essendo uno dei pochi Comuni a portare a termine le procedure.
L’opera forsennata di divulgare nel frattempo informazioni non veritiere, la lasciamo fare a chi è abituato a farla nella speranza di trovare consensi. Ovviamente una chiara smentita da parte di quest’Amministrazione arriverà come al solito con i fatti in modo che i Cittadini possano toccare con mano il lavoro, la professionalità e l’impegno perché come al solito le opere lasciano un segno tangibile e indelebile le chiacchiere fatte in questo modo invece un’idea chiara nella testa dei Cittadini.
Assessore LL.PP., Giovanni C. FABIANO
Il Sindaco, Paolo BIANCHI