Referendum costituzionale del 4 dicembre 2016.

Data evento:
04 Dicembre 2016 00:00 - 04 Dicembre 2016 00:00
Referendum costituzionale del 4 dicembre 2016.
TUTTE LE NOTIZIE RELATIVE AL REFERENDUM SONO RIPORTATE NELLA SCHEDA "CORRELATI", in alto in questa pagina
 

Con decreto del Presidente della Repubblica in data 27 settembre 2016, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 227 del 28 settembre 2016, è convocato, per domenica 4 dicembre 2016, il referendum di cui all'articolo 138 della Costituzione, confermartivo della legge costituzionale recante: "Disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione del CNEL e la revisione del titolo V della parte II della Costituzione", approvata dal Parlamento e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 88 del 15 aprile 2016.
Il testo della legge c.d. "Boschi" è qui reperibile .

Si vota, nella sola giornata di domenica, dalle ore 7.00 alle ore 23.00.
Possono votare i cittadini iscritti nelle liste elettorali, che abbiano compiuto il 18° anno di età entro il giorno fissato per il referendum.
L'elettore deve esibire un documento di riconoscimento valido e la tessera elettorale.
A differenza dei referendum abrogativi (di cui all'articolo 75 della Costituzione) per questo tipo di consultazione NON è previsto un quorum di validità: cioè, indipendentemente dal numero di coloro che coloro che voteranno, il risultato (affermativo o negativo) produrrà la promulgazione o cassazione della legge de quo.
 

ATTENZIONE!!!
Si avvisa la cittadinanza che, per motivi logistici, il seggio elettorale n. 8 del plesso comunale di San Martino Olearo (che comprende i residenti delle vie indicate nell'allegato), sarà accesibile, per questa prossima consultazione del 4 dicembre, dall'ingresso situato in VIA GUGLIELMO MARCONI 7 (ex ingresso della scuola dell'Infanzia) invece che da quello carraio di via Fermi 1.
Il plesso in cui insiste la sezione elettorale è il medesimo delle passate consultazioni: cambiano solo l'ingresso e l'aula adibita a seggio.
In loco, in ogni caso, saranno posizionati cartelli e frecce per agevolare il cittadino nel raggiungimento del seggio medesimo.
Ci scusiamo per il disagio.

 

Segui l'andamento della consultazione in tempo reale a questo link 
Nella sezione "consultazione attiva" puoi vedere l'andamento delle varie affluenze, che vengono rilevate alle ore 12.00, ore 19.00 e 23.00.
Nella sezione "Referendum" puoi vederei risultati dello scrutinio, sezione per sezione, mano a mano che lo spoglio procede.
 

TUTTE LE NOTIZIE RELATIVE AL REFERENDUM SONO RIPORTATE NELLA SCHEDA "CORRELATI", in alto in questa pagina
Collegati al sito del Ministero dell'Interno per maggiori informazioni e FAQ sul referendum

http://www.interno.gov.it/it/speciali/referendum-costituzionale-4-dicembre-2016