UN GIORNO IMPORTANTE PER TUTTI, ANCHE PER IL COMUNE DI MEDIGLIA

Oggi, finalmente dopo 30 anni di attesa e una lunga scia di morte una vittoria dello Stato sulla mafia. Come Amministrazione siamo vicini ai tanti Uomini e Donne dello Stato che con dedizione, professionalità, senso del dovere mettendo a rischio la propria vita e soprattutto con un lavoro che non ha conosciuto soluzione di continuità hanno reso possibile che la giustizia e la legalità trionfassero sulla illegalità e il malaffare. NON vogliamo citare e ricordare neanche il nome del latitante assassino ma ci sembra doveroso ricordare invece le persone oneste ad oggi morte per mano mafiosa, 1009 persone. Di queste 1009, 119 sono donne e 122 sono minori (di cui 85 bambini tra gli 0 mesi e i 14 anni). Sono 509 quelle senza giustizia. Per quanto riguarda le singole organizzazioni: 501 sono riconducibili a Cosa Nostra; 230 alla 'ndrangheta; 204 alla Camorra; 57 alla Sacra Corona Unita e alle altre mafie pugliesi; 14 alla Stidda; 2 alla Mafia del Brenta. "Li avete uccisi ma non vi siete accorti che erano semi".

Data di pubblicazione:
16 Gennaio 2023
UN GIORNO IMPORTANTE PER TUTTI, ANCHE PER IL COMUNE DI MEDIGLIA

Oggi, finalmente dopo 30 anni di attesa e una lunga scia di morte una vittoria dello Stato sulla mafia. Come Amministrazione siamo vicini ai tanti Uomini e Donne dello Stato che con dedizione, professionalità, senso del dovere mettendo a rischio la propria vita e soprattutto con un lavoro che non ha conosciuto soluzione di continuità hanno reso possibile che la giustizia e la legalità trionfassero sulla illegalità e il malaffare. NON vogliamo citare e ricordare neanche il nome del latitante assassino ma ci sembra doveroso ricordare invece le persone oneste ad oggi morte per mano mafiosa, 1009 persone. Di queste 1009, 119 sono donne e 122 sono minori (di cui 85 bambini tra gli 0 mesi e i 14 anni). Sono 509 quelle senza giustizia.
Per quanto riguarda le singole organizzazioni: 501 sono riconducibili a Cosa Nostra; 230 alla 'ndrangheta; 204 alla Camorra; 57 alla Sacra Corona Unita e alle altre mafie pugliesi; 14 alla Stidda; 2 alla Mafia del Brenta.               
"Li avete uccisi ma non vi siete accorti che erano semi".
#Legalità 
#Stato
#ForzedellOrdine 
#Carabinieri 
#PoliziadiStato

Ultimo aggiornamento

Mercoledi 31 Maggio 2023