AGGIORNAMENTO DEL 17 DICEMBRE – Ats Milano segnala che il DRIVE-THROUGH di Milano LINATE – rispetto a quanto comunicato in precedenza dall’Agenzia di Tutela della Salute stessa – per motivi tecnici, non è ancora attivo. L’attivazione , per la quale non è stata ancora indicata una data, sarà comunicata sul portale dell’Agenzia.
Due nuovi laboratori drive-through per i tamponi antigenici rapidi dedicati al mondo della scuola. A partire da questa settimana, a Milano, saranno attivi due centri riservati ai test rapidi per studenti, insegnanti e altri operatori scolastici della provincia.
Nello specifico, i due laboratori accessibili in auto si trovano:
- nell’area parcheggi di via Novara a Milano, centro attivo dal 13 dicembre, dal lunedì al sabato, dalle 12 alle 18;
- all’Istituto di Medicina Aerospaziale dell’Aeronautica Militare (IMAS) di Linate in viale dell’Aviazione 1/B a Milano, laboratorio attivo dal 16 dicembre, dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 16 (è consigliato effettuare la preregistrazione, anche il giorno stesso dell’accesso, sul sito www.aerolabmi.it ).
L’accesso, consentito senza prenotazione, è riservato unicamente a studenti, insegnanti e altri operatori scolastici:
- contatti di caso positivo e sottoposti a sorveglianza sanitaria con effettuazione di tampone a T0 e T5 (secondo quanto previsto dalle indicazioni ministeriali);
- con sintomi suggestivi di infezione da SARS-CoV-2 insorti a scuola, oppure al domicilio, ma con frequenza scolastica nelle 48 ore precedenti l’insorgenza dei sintomi.
Al punto tamponi sarà richiesta la seguente documentazione:
- modulo di attestazione di sorveglianza con testing (caso 1) scaricabile dal “Portale Scuola”, oppure modulo di autocertificazione (caso 2) già in possesso della singola scuola e comunque scaricabile sia per gli studenti maggiorenni, che per i minori;
- fotocopia della carta d”identità;
- fotocopia del codice fiscale.
Per maggiori informazioni, consulta le linee guida di Regione Lombardia per i casi Covid-19 nelle scuole.
Il Sindaco di Mediglia
Giovanni C. FABIANO