Al via le fasi finali del Censimento della Popolazione; si invitano i cittadini che hanno ricevuto lettera da ISTAT ( e sono coinvolti nella indagine c.d. "da lista") a procedere con la compilazione del questionario digitale o a contattare il comune allo 02906662021.
grazie per la collaborazione!
A ottobre 2021 parte la quarta rilevazione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni.
Il Censimento permette di misurare le principali caratteristiche socio-economiche della popolazione dimorante abitualmente in Italia.
A ottobre 2018 l’Istat ha avviato la nuova rilevazione censuaria con cadenza annuale e non più decennale, che consente un rilascio di informazioni continue e tempestive.
A differenza delle tornate passate, il Censimento permanente non coinvolge più tutte le famiglie nello stesso momento, ma solo un campione di esse. Ogni anno le famiglie chiamate a partecipare sono circa 1 milione 400 mila, in oltre 2.800 comuni.
Il nuovo censimento è in grado di restituire informazioni rappresentative dell’intera popolazione, grazie all’integrazione dei dati raccolti con le diverse rilevazioni campionarie svolte – la rilevazione detta “areale” e quella “da lista” – con quelli provenienti dalle fonti amministrative. La famiglia può essere chiamata a partecipare a una delle due diverse rilevazioni campionarie oppure non essere coinvolta dall’edizione in corso del censimento.
I principali vantaggi introdotti dal nuovo disegno censuario sono un forte contenimento dei costi della rilevazione e una riduzione del fastidio a carico delle famiglie.
Il comune di Mediglia sarà interessato dalle operazioni censuarie per il completo quadriennio di indagine (2018-2021), senza coinvolgere, come detto, tutta la popolazione residente ma solo parte di essa, attraverso due indagini (areale e da lista). La prima è una indagine campionaria, alla cieca, da svolgersi in una determinata area/porzione del territorio: il rilevatore censirà le abitazioni e tutte le famiglie che abitino nell'area a lui assegnata. La seconda, invece, è un'indagine campionaria "diretta", in cui le famiglie da censire (ed intervistare) sono state già selezionate da ISTAT in base a registri in possesso di quest'istituto.
Grazie all’uso integrato di rilevazioni statistiche campionarie e dati provenienti da fonti amministrative, il Censimento permanente è in grado di restituire annualmente informazioni che rappresentano l’intera popolazione, ma anche di contenere i costi e il disturbo statistico sulle famiglie. Informazioni necessarie ai decisori pubblici (Stato, Regione, Provincia, Comune), alle imprese, alle associazioni di categoria, a enti e organismi che le utilizzano per programmare in modo ragionato, pianificare attività e progetti, erogare servizi ai cittadini italiani e agli stranieri che vivono in Italia e monitorare politiche e interventi sul territorio.
A partire dall’anno 2021, con cadenza quinquennale, la popolazione legale sarà determinata con decreto del Presidente della Repubblica sulla base dei risultati del Censimento permanente della popolazione.
CONTATTI:
Ufficio Comunale di Censimento (UCC): tel 0290662021 - email demografici@comune.mediglia.mi.it