Elezioni comunali - voto da parte dei cittadini dell'Unione Europea

Data di pubblicazione:
04 Agosto 2021
Elezioni comunali - voto da parte dei cittadini dell'Unione Europea

In vista dell'elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale, che si terrà il 3/4 ottobre 2021, si ricorda che i cittadini di un altro Paese membro dell’Unione Europea (*), residenti in Italia hanno diritto di votare nel Comune di residenza e possono candidarsi alla carica di consigliere comunale.
Possono altresì svolgere le funzioni di assessore, ma non possono candidarsi a Sindaco o e Vice Sindaco, poiché questi ultimi rivestono la carica di ufficiali di governo. 
Lo stesso diritto spetta ai dipendenti delle ambasciate o dei consolati, anche se non iscritti nell’anagrafe della popolazione residente, che possono candidarsi e/o votare nel comune ove svolgono il servizio. 
Per poter beneficiare del diritto di elettorato attivo e passivo è necessario chiedere l’iscrizione in apposite liste elettorali aggiunte. 

Cosa serve
- Domanda di iscrizione
- Copia di un documento di identità. 

Quando
Non oltre il quinto giorno successivo all’affissione del manifesto di convocazione delle elezioni (quarantesimo giorno antecedente la data della votazione: martedì 24 agosto 2021). 
Domande presentate successivamente NON potranno essere prese in considerazione ed il cittadino NON iscritto nelle liste elettorali NON potrà votare.

Dove
La domanda di iscrizione deve essere indirizzata al Sindaco e consegnata all’ufficio elettorale. Nella domanda occorre dichiarare la cittadinanza, l’attuale residenza e l’indirizzo del paese di origine, la richiesta di iscrizione anagrafica, se non già iscritto e la richiesta di iscrizione nelle liste elettorali. 

NB: coloro che siano già iscritti nelle liste elettorali di Mediglia o, se da poco residenti, di altro comune italiano, NON devono rifare domanda: rimangono iscritti, infatti, fino ad eventuale perdita del diritto o fino a richiesta di cancellazione.
Se iscritto in liste di altro comune, si prega di verificare, contattando il comune di Mediglia, se l'iscrizione in queste liste sia già stata perfezionata.


(*) Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria

per informazioni: 0290662021 - demografici@comune.mediglia.mi.it

Ultimo aggiornamento

Mercoledi 31 Maggio 2023